Tutti gli articoli di Marco Beretta

Campanile di San Nicolò

Sabato 21 maggio… pronti per una uscita speciale alla città di lecco… Visita al matitone…

La visita è iniziata in una sala sotterranea al campanile.. (che ai tempi era un’antica torre difensiva del borgo di Lecco) dove le guide ci hanno presentato un po’ della storia della Lecco antica… e alcuni aspetti curiosi e anche simpatici legati alla costruzione della torre.

campanile2

Il percorso è poi proseguito con la salita alla torre campanaria… è stato un susseguirsi di scale a chiocciola… scale a pioli..scale circolari …(abbiamo fatto circa 400 gradini!!!!) e finalmente siamo arrivati alla cella campanaria dove abbiamo visto il funzionamento delle 9 campane e il modo in cui vengono “suonate”: ogni campana ha il suo nome, il suo compito di suonata e la sua grandezza.

Continua la lettura di Campanile di San Nicolò

Giubileo decanale dei chierichetti!

Sabato 7 Maggio abbiamo partecipato al Giubileo dei chierichetti del Decanato di Lecco: eravamo 120 ragazzi provenienti da 24 parrocchie!

Abbiamo trascorso il pomeriggio giocando insieme e facendo merenda, ma il momento più importante è stato il passaggio attraverso la Porta Santa della Misericordia aperta presso la Basilica di Lecco.

IMG_20160507_142622

Davanti alla Basilica di Lecco con don Paolo Ventura!

A guidarci sono stati don Paolo Ventura, responsabile dei chierichetti del nostro Decanato e il Vescovo Paolo Martinelli, il quale ha sottolineato l’importanza del servizio dei chierichetti durante le celebrazioni e il loro stare vicini a Gesù.

Continua la lettura di Giubileo decanale dei chierichetti!

Carissimo Pier…

IMGP4318Siamo un gruppo di ragazzi che ha celebrato l’anno scorso la cresima e stiamo cercando di renderci utili agli altri. In questa Quaresima abbiamo parlato di te, del tuo apostolato e vogliamo conoscere di più su quello che fai e delle motivazioni che guidano il tuo ministero e del tuo stile di vita.

Ecco le nostre domande!

  • Perché proprio missionario?

Ahh! Questa domanda dovreste farla al buon Dio. È stato Lui a condurmi su questa strada e ad aprirmi tutte le porte che conducono su questa via. Avevo un buon lavoro, andavo anche all’estero, guadagnavo bei soldi, avevo una macchina da 200 km/h e tante altre cose, ma non ero felice. Non avevo nessuna idea di fare il prete ed il missionario. Poi ho riscoperto Dio ed il messaggio di Gesù e ho capito che se volevo essere veramente felice nella mia vita, dovevo lasciare il mio bel lavoro e seguire Lui sulla strada della missione.

Continua la lettura di Carissimo Pier…

Festa di San Giuseppe

san giuseppeSabato 19 marzo l’Oratorio ha ricordato il proprio patrono e festeggiato i papà con
una giornata insieme all’insegna di giochi, tornei e allegria. Dopo la celebrazione della Messa alle ore 18, il salone ha faticato a contenere tutti i partecipanti all’AperyCena e alla estrazione della sottoscrizione promossa per sostenere le spese ordinarie del nostro oratorio.

Un GRAZIE enorme a tutti coloro che hanno collaborato e che hanno partecipato!

Una Domenica a Milano

Domenica 13 marzo alcune ragazze di 3^ media hanno partecipato ad una sfilata di moda a Milano alla TURRIS EBURNEA

Ma cos’è la Turris..? e perché sfilata di moda? …. perché solo le ragazze…. e le ragazze di 3^ media??

domenica milano

Calma, calma. Ogni domanda avrà la sua risposta. Procediamo. La Turris Eburnea è un gruppo di ragazzi/e guidati da un sacerdote che cercano di approfondire, in modo chiaro e giusto, il problema affettivo e si rivolge soprattutto alle ragazze, perché crede che la donna abbia una grande influenza nell’ambiente in cui vive. Un originale mezzo per avvicinare le ragazze e offrire loro un messaggio, sono le sfilate di moda.

Continua la lettura di Una Domenica a Milano

Un incontro speciale!

Martedì 9 febbraio 2016 con un gruppo di ragazzi di 1° media, alcuni genitori, catechiste e don Eugenio ci siamo recati per una visita al monastero di clausura della Bernaga.

incontro speciale

Ad accoglierci la madre superiora e due suore con stampato in viso la serenità. I ragazzi hanno fatto loro molte domande e con semplicità hanno dato a loro le risposte. Entrambe ci spiegano che quando hanno sentito la chiamata alla vocazione per i loro familiari è stato uno shock, ma che poi con il tempo hanno accettato le loro scelte andandole anche a trovare. Nel parlare con noi hanno una calma serafica che è quasi contagiosa.

Continua la lettura di Un incontro speciale!

3^ media a Sant’Ambrogio

23 gennaio un sabato pomeriggio “diverso” ci ha visti insieme ai ragazzi di Pescate, Valmadrera e altri oratori del decanato invadere letteralmente la basilica di Sant’Ambrogio a Milano. Eravamo in 120/130 ragazzi.

yyy

Dopo una piccola celebrazione in ricordo del nostro battesimo, ci sono state offerte queste tre parole sulla nostra fede:

  • TRADIZIONE: quella tramandata dai nostri genitori
  • MEMORIA: atta di ricordi della nostra fede
  • SCELTA: Gesu ci dice: “Voi (Tu…) chi dite che io sia?

Continua la lettura di 3^ media a Sant’Ambrogio

Festa patronale di S. Agnese

Una festa di popolo anzi di comunità celebrata in un clima di cordialità sempre spontanea. Pochi ma significativi momenti: la santa Messa presieduta dal nostro vicario Episcopale, la tombolata preparata con laboriosità sapiente durante l’anno, il premio della bontà assegnato alla memoria della nostra Mina Panzeri. Anche il sentimento di gratitudine non può che attingere alla spontaneità e freschezza del dono. “Dio,- dice san Paolo, – ama chi dona con gioia”. Ed è la gioia il collante di tutto. La gioia di ritrovarsi, di preparare, di allagare di speranza il cammino del quotidiano.

1

Festa Patronale

Un grazie a tutta la comunità, al nostro vicario Episcopale, alle autorità civili e militari e alle associazioni presenti che hanno onorato con la loro presenza e con la loro offerta.

Continua la lettura di Festa patronale di S. Agnese

“Fui colpito dalla luce dei suoi occhi”

Ciao a tutti!!! Lunedì 18 gennaio tutti gli adolescenti del decanato di Lecco si sono dati  appuntamento nella chiesa di Maggianico per un “insolito” incontro mensile della “Scuola della Parola” E… naturalmente…. c’eravamo anche noi…. gli ADOLESCENTI di Olginate!!!!!

“Insolito” perché a parlarci c’era un attore…. Pietro Sarubbi un attore milanese che ha interpretato il ruolo di Barabba nel film di The Passion di Mel Gibson…. Pietro era un ragazzo terribile, aveva fatto disperare i suoi genitori fin da piccolo…. da giovane era spesso triste, molto litigioso e arrogante, faceva uso anche di alcool e sostanze stupefacenti…. Poi un giorno, dopo varie esperienze cinematografiche, è stato contattato da Mel Gibson per interpretare la parte di Barabba. Lui non voleva quella parte perché era una parte “muta” ma il regista gli disse: “tu devi parlare solo con gli occhi, devi esprimere la tua umanità con gli occhi“.

Continua la lettura di “Fui colpito dalla luce dei suoi occhi”

Festa dello sportivo

Domenica 20 dicembre grande festa in oratorio. Il gruppo sportivo con i suoi piccoli e grandi atleti del calcio, le ragazze della pallavolo e gli amici della corsa (i Runners) hanno partecipato alla Santa Messa.

xx

Lo sport merita tutta la nostra stima, perché è una attività nobile quando risponde a regole ben precise di comportamento: il rispetto per l’altro, il sostegno ai più deboli, la reciproca collaborazione ecc…

Continua la lettura di Festa dello sportivo